Le piante pet friendly – Seconda parte

04/03/2025

Le piante pet-friendly: il verde sicuro per i nostri amici a quattro zampe.

Dopo aver esaminato nella prima parte di questo approfondimento le piante che possono essere tossiche per i cani, è il momento di scoprire quali specie verdi possiamo tranquillamente accogliere nelle nostre case e nei nostri giardini senza rischi per i nostri amici pelosi.

Fortunatamente, esistono molte piante sicure che non solo aggiungono bellezza ai nostri spazi, ma migliorano anche la qualità dell’aria e il benessere generale dell’ambiente domestico.

 

Piante pet friendly

Se vuoi aggiungere un tocco di verde alla tua casa senza preoccuparti per la salute del tuo animale, ecco sette piante pet-friendly da considerare:

1. Felce di Boston (Nephrolepis exaltata)

Facile da curare, predilige ambienti umidi e luminosi ma senza luce diretta. Inoltre, aiuta a purificare l’aria assorbendo tossine nocive.
Le piante pet friendly - Seconda parte - A Casa di Uma

2. La Mangiafumo ( Beaucarnea Nolina Recurvata)

Bisognosa di poche cure. Ha grandi capacità di ridurre l’odore di nicotina e purificare l’aria da sostanze inquinanti.

Le piante pet friendly - Seconda parte - A Casa di Uma

 

3. Pianta Ragno (Chlorophytum comosum).

Non solo è completamente sicura, ma è anche una delle piante più efficaci nell’eliminare le tossine dall’aria. Resistente e di facile coltivazione, è perfetta per ogni ambiente.

Le piante pet friendly - Seconda parte - A Casa di Uma

 

4. Calathea (Calathea spp.)

Le piante pet friendly - Seconda parte - A Casa di Uma

 

5. Maranta (Maranta leuconeura)

Le piante pet friendly - Seconda parte - A Casa di Uma

 

6. Fittonia

Le piante pet friendly - Seconda parte - A Casa di Uma

 

7.Banano nano (Musa Acuminata Dwarf Cavendish)

Le piante pet friendly - Seconda parte - A Casa di Uma

 

 

 

Consigli per una convivenza sicura tra piante e animali

  1. Posizionamento strategico: anche se una pianta è sicura, è sempre una buona idea posizionarla in luoghi dove il cane non possa scavare o mordicchiare le foglie.
  2. Evita i fertilizzanti chimici: alcuni prodotti per la cura delle piante possono essere tossici per gli animali. Opta per soluzioni naturali o fertilizzanti organici.
  3. Attenzione al terreno: alcuni animali amano scavare nei vasi; per evitarlo, puoi coprire la superficie del terreno con ciottoli o usare vasi pensili.
  4. Monitoraggio costante: anche se le piante elencate sono considerate sicure, ogni animale è diverso. Se noti sintomi insoliti nel tuo cane, consulta il veterinario.

Avere un angolo verde in casa non significa dover rinunciare alla sicurezza dei nostri amici a quattro zampe. Scegliendo le piante in modo oculato, possiamo creare un ambiente armonioso e sano per tutti i membri della famiglia, umani e non.

Scegliere piante pet-friendly è un piccolo gesto che fa una grande differenza per il benessere del tuo animale domestico e per la bellezza della tua casa.

 

Elena

https://www.acasadiuma.it/wp-content/uploads/2019/08/line_dots.png
https://www.acasadiuma.it/wp-content/uploads/2022/02/LogoUmaH_380.png

Elena Bettini
partita iva: 05829560480

Contatti - Orari
Via dell'Argingrosso 63/A - 50142 - Firenze
Mar - Sab: 09:00 - 18:00
Social
bt_bb_section_top_section_coverage_image

Lamberto Salucco | Rebus Multimedia 2023 - A Casa di Uma